Raccontami tu
Caterina, Dina e Alice sono tre donne in fuga.
Caterina scappa insieme alla sua bambina da un uomo violento e si mette in viaggio verso un futuro che non conosce; Dina, una giovane prostituita albanese, sceglie la via difficile della libertà per salvarsi la vita ma soprattutto l’anima; Alice decide di lasciarsi alle spalle un presente insidioso in cui non riesce ad essere la se’ stessa che sa di custodire.
Unite dal caso, imparano a fidarsi l’una dell’altra, a raccontarsi e riconoscersi nell’intrecciarsi delle voci e delle storie.
In un continuo rimando di parole getteranno un ponte verso un tempo nuovo di libertà in cui ciò che conta alla fine per salvarsi è autorizzarsi al desiderio di esistere.
Lo spettacolo, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Maristella Lippolis, tratta il tema della violenza di genere, una tematica molto urgente e contemporanea.
Co-produzione Auló Teatro/MetaArte (Padova) e Maglab/Magfest Italia (Pescara).
con: Gisela Fantacuzzi, Carmen Nubla, Francesca Saraullo, Guido Sciarroni
Consulenza musicale e musiche: Giuseppe Viaro
Assistenza alla regia: Elena Mastracci
Drammaturgia: Manuela Frontoni e Maristella Lippolis
Regia: Manuela Frontoni
Scheda artistica e tecnica: raccontami tu bis_2020